Hotel Antiche Terme Tricarico

L’edificio sorge sull’arenile di Bagnoli con affaccio diretto sul mare e sulla piazza principale del quartiere. Lungo la linea di costa, già dal 1800, erano presenti, per la presenza di acqua termale, numerose strutture balneari, turistico-ricettive e per il benessere. Il complesso si trova all’inizio dello splendido tratto di costa che parte dal pontile nord di Bagnoli e arriva fino alla città di Pozzuoli lungo la panoramica via Napoli ma, al tempo stesso, è all’interno del tessuto urbano del quartiere di Bagnoli, a 100 mt di distanza da due stazione della metropolitana, servito da numerose linee di autobus.

In posizione strategica anche rispetto alle trasformazioni in atto nell’area.
Si trova a circa 200 metri dall’area ex Italsider, un luogo di trasformazione urbana che, finalmente, dopo vent’anni sarà riqualificato e prevedrà 2 km di spiaggia, un parco urbano, una nuova rete di metropolitana leggera, un grande porto turistico, spazi per lo sport, la musica e il commercio.

L’immobile, per la sua vocazione e le sue caratteristiche spaziali, è perfetto per essere riportato alla sua funzione originale: quella Alberghiera.
Una moderna struttura ricettiva di circa 6000 mq coperti e 1500 mq scoperti, composta da 90 camere, di cui 52 con affaccio diretto sul mare e dotate di ampi terrazzi. Al piano terra spazi relax, due salotti riservati, un caffè, un ristorante con 140 coperti e annessa terrazza con affaccio sul mare, una piscina coperta utilizzabile tutto l’anno, un moderno centro benessere SPA. Quattro piani di camere e uno sky bar sulla terrazza in copertura con vista a 360° gradi sul golfo di Napoli. La struttura è a ridosso del grande Arenile di Bagnoli attraverso il quale è possibile accedere al mare.

L’immobile può essere anche utilizzato come Residenza Sanitaria Assistita per soggetti non autosufficienti. Una moderna struttura residenziale, socio assistenziale e sociosanitaria che consente la presenza in contemporanea di un mix di tipologie – residenziale, alberghiera e sanitaria.
L’edificio è all’interno del tessuto urbano del quartiere di Bagnoli, con affaccio diretto sulla piazza principale, a 100 mt di distanza da due stazioni della metropolitana, servito da numerose linee di autobus.
Elementi questi che garantiscono una piena integrazione con il mondo circostante agli ospiti della struttura.
All’interno dell’edificio contemporanea sono previsti spazi sia per attività sanitarie (concentrate al piano terra e seminterrato) sia alberghiere:dal primo piano al quarto sono allocate 90 camere, panoramiche ed una grande terrazza in copertura con vista a 360° gradi sul golfo di Napoli.
Al piano terra sono inoltre previsti spazi comuni per il relax, un caffè e un ristorante con circa 140 coperti con annessa terrazza con affaccio diretto sul mare. Tali funzioni saranno aperte anche alla città per consentire lo scambio sociale tra ospiti e cittadini.
Infine, è prevista una piscina coperta,spazi benessere termali, palestra, spazi dedicati per le attività riabilitative e assistenziali e sanitarie.

 

Altri progetti di alberghiero

Hotel W Marriott
Torna a alberghiero
Torna a tutti i progetti
Contattaci