L’impianto è ubicato nella valle del Torrente Ripa (Valle Argentera), affluente di destra dell’alta Dora Riparia, nel Comune di Sauze di Cesana.
L’opera di sbarramento è costituita da una traversa in calcestruzzo armato rivestita in pietrame con soglia tracimabile, munita di dissabbiatore e di sghiaiatore e di scala pesci.
L’opera di presa, totalmente interrata, è composta da un dissabbiatore e da una paratoia ad azionamento manuale che immette le acque derivate all’interno della condotta forzata.
La condotta forzata, in acciaio con diametro 900 mm e della lunghezza di circa 2.200 metri, corre adiacente al torrente Ripa fino all’edificio centrale, con un salto di circa 170 metri.
L’edificio centrale è costruito da facciate in pietrame locale a vista e rivestimenti in legno, in modo da inserirsi in maniera armonica nel tipico ambiente montano.
L’opera di restituzione è costituita da una condotta di sezione circolare in c.a. del diametro di 2 mt e di lunghezza di circa 20 metri.
Le acque vengono restituite nel torrente Ripa all’altezza dell’edificio centrale.
All’interno dell’edifico centrale sono presenti due turbine di tipo Pelton ad asse verticale a 5 getti, con una portata media di 1 m3/s e della potenza di 1370 kW.
Le turbine sono collegate a due generatori sincroni da 6.300 Volt con potenza di 1.900 kVA
Nell’edificio centrale sono installati i quadri di bassa e media tensione per il funzionamento dell’impianto.
La produzione annua prevista si aggira a circa 9.000.000 kWh
PONT TERRIBLE | ||
Portata media di concessione | m3/s | 0,80 |
Portata max di concessione | m3/s | 1,20 |
Salto di concessione | m | 170,77 |
Potenza di concessione | kW | 1340 |
N. turbine | n. | 2 |
Tipo turbine | PELTON | |
Potenza istallata | kW | 3040 |
Produzione media (10 anni) | kWh | 9.000.000 |
DSC