Strada dei Moli

Settore
,
Ente Committente
Consorzio Stabile A.C.I. S.c.p.A.
Luogo di esecuzione
Taranto
Importo
27.187.874,25 €
Strada dei Moli

La “Strada dei Moli” è un nuovo asse viario a due carreggiate, ognuna costituita da due corsie di 3,25 m, separate da spartitraffico centrale, il quale collega il IV Sporgente del porto mercantile di Taranto alla SS106 Jonica, in corrispondenza dell’area industriale di Taranto, e si sviluppa per una lunghezza di circa 6 Km, fiancheggiando le aree di ENI e di ILVA.
Il tracciato comprende sette rotatorie, quattro ponti con travi in cemento armato precompresso (c.a.p.) ad una campata, un viadotto con travi in c.a.p. a sette campate, che scavalca la linea ferroviaria Taranto-Reggio Calabria con una campata di 40 m, ed un viadotto metallico a tre campate, che scavalca il pontile petroli ENI con campata centrale di 50 m.
La realizzazione dell’opera ha incluso anche la costruzione delle nuove reti idriche potabile ed antincendio e della fognatura a servizio dell’area portuale, nonché la sostituzione di due grosse (Ø 600) condotte fognarie esistenti in vetroresina, di proprietà di Acquedotto Pugliese, con due nuove tubazioni in polietilene, per una lunghezza di 2,6 Km.
A servizio della rete antincendio è stata costruita una vasca di accumulo avente una capacità di oltre 6.000 mc, mentre la nuova fogna nera comprende una vasca di raccolta con impianto di pompaggio interrati, da cui i liquami vengono rilanciati nell’esistente impianto di depurazione cittadino “Bellavista”.
La strada è dotata di un sistema di raccolta delle acque piovane, che convoglia queste ultime all’interno di vasche di prima pioggia, dalle quali, una volta depurate, vengono riversate nei fossi di guardia laterali ed, infine, fatte pervenire nei recapiti finali.
La Strada dei Moli è illuminata lungo l’intero suo percorso.

 

Altri progetti di Costruzioni

Torna a Costruzioni
Torna a tutti i progetti
Contattaci